European Utility Week: con Netribe a Parigi per l’evento dedicato alle Smart Utilities

Si è appena conclusa all’Expo Porte de Versailles di Parigi l’ultima edizione dell’European Utility Week, l’importante evento che ha radunato, dal 12 al 14 Novembre, i principali attori dell’ecosistema della Smart Energy in una dinamica tre giorni di esposizione, conferenze e workshop e ha visto il nostro Project Manager Federico Rubini, in affiancamento all’azienda Netribe Group, innovativo operatore tecnologico per le smart utilities.

L’importanza dell’evento

Giunta alla sua VII edizione, l’European Utility Week rappresenta uno dei più grandi eventi europei dedicati alle smart utilities e coinvolge l’intero ecosistema energetico (utilities, operatori di rete, fornitori, systems integrator, fornitori di soluzioni software…) offrendo un’importante piattaforma per fare networking e conoscere le ultime novità del settore.

Per la prima volta, quest’anno la fiera si svolge contemporaneamente al PowerGen Europe, evento leader nel settore della generazione di energia, ampliando così la piattaforma strategica e moltiplicando le opportunità di business. EUW e PGE hanno attratto oltre 20.000 professionisti all’Expo Porte de Versailles, offrendo un ricco programma con workshop, eventi, summit rivolti al top management, Hub Sessions, convegni di contenuto tecnico e il nuovissimo format Initiate! rivolto al mondo delle start up.

Netribe Group

Da alcuni anni Netribe Group sta affrontando un processo di sviluppo e ampliamento che investe diversi segmenti aziendali. Uno degli ambiti di espansione riguarda senza dubbio la commercializzazione di Gridwater, la soluzione software di Netribe Group sviluppata per le aziende operanti nel settore del ciclo idrico integrato. Nell’ottica di aumentare la propria brand awareness all’estero ed ampliare il proprio portafoglio contatti, Netribe Group ha scelto di partecipare come espositore alla fiera European Utility Week. Un’occasione per farsi conoscere all’estero come partner affidabile, in grado di fornire soluzioni innovative e all’avanguardia per i player delle smart utilities.

Articolo PrecedenteMecaTec 2019: tre aziende italiane del settore meccanico alla scoperta del mercato finlandese
Articolo SuccessivoProgetti di promozione sui mercati esteri: approvata la graduatoria del bando RER